GROTTAMMARE – Con un tema intrigante e sempre attuale, la banda di UT si tuffa in questo settimo anno di arte e letteratura. Il primo numero è dedicato all’ipocrisia e sarà presentato venerdì 26 aprile, alle 19 a La Cantina di Sant’Agustino. Il circolo si trova via S. Agostino 28, nei locali dell’omonimo convento, sulla strada per il paese alto di Grottammare.
Intervengono: Massimo Consorti, Francesco Del Zompo, Pier Giorgio Camaioni, Emily Forlini, Gabriele Geminiani, Enrica Loggi, Alceo Lucidi, Alessandra Morelli, Michele Ortore, Antonella Roncarolo, Dante Marcos Spurio.
Hanno collaborato a questo numero: Alessandro Cascio, Emily Forlini, Gabriele Geminiani, Enrica Loggi, Michaela Menestrina, Alessandra Morelli, Michele Ortore, Silvia Rosa, Antonella Roncarolo.
Per chi vuole, c’è la possibilità di cenare nel circolo a prezzo modico. Alle 21, nella chiesa attigua di Sant’Agostino, il concerto di Paolo Angeli, organizzato dall’associazione Note di Colore.
…Ma la parola ipocrisia non suona bene, offende. Così si fa chiamare
in mille altri modi, slealtà falsità doppiezza bugia…
Perfino diplomazia, che ne è l’apoteosi.
È sempre lei, che ipocritamente cambia nome per non nuocere,
più potente ed efficace quando la si nega
(è la dimostrazione che sta già lì, al lavoro)… dall’editoriale di PGC