Quantcast
Channel: Il Griot Magazine » Cultura
Viewing all articles
Browse latest Browse all 25

Cabaret amoremio! 2013, qui dove rinasce la comicità

$
0
0

GROTTAMMARE – Una nuova stagione per l’umorismo. Ispirata alla grande scuola del teatro. Scatta Cabaret amoremio!. Questa sera, venerdì 2 agosto alle 21.30, al via la gara dei nuovi cabarettisti per un’edizione, la 29esima, che è la conferma di un progetto nato e alimentato dalle radici di Grottammare e che si è esteso a livello nazionale, rinnovandosi nel tempo.

Molto attesa la prima esibizione dei comici, «un ritorno al cuore pulsante dell’evento, fortemente voluto dai cittadini e dagli organizzatori storici della manifestazione. Per il prossimo anno ci impegneremo per trovare di nuovo un “padre” per il Festival», annuncia il sindaco Enrico Piergallini.

Significativa la dedica a Franca Rame e Enzo Jannacci, a sottolineare l’ispirazione alla grande scuola dello spettacolo umoristico e l’intento di rievocare una qualità dello spettacolo in un momento di crisi della comicità nazionale, viziata dalle logiche della comunicazione di massa.

Pronti anche i presentatori, Mascia Foschi e Maurizio Lastrico che confermano il taglio teatrale dell’edizione di quest’anno. La coppia di artisti torna insieme sul palco del Festival per la seconda volta, la prima nel 2011, e promette una conduzione libera da siparietti scontati. «Proveremo a interagire in modo simpatico ma senza scadere nel cliché, accompagnando il pubblico attraverso i vari momenti delle serate, da quelli più istituzionali, legati alla gara e alle iniziative di solidarietà, a quelli più briosi e divertenti», promette Mascia Foschi.

Semplice e professionale. Come un tributo necessario per una manifestazione che merita di portare avanti il suo progetto e di sopravvivere in un momento storico così difficile per la cultura in generale. «Grazie anche al pubblico grottammarese», sottolinea l’autore Savino Cesario. «Una platea calorosa, ma soprattutto competente ed esigente, che segue il progetto da quasi trent’anni; un esempio del fatto che la fruibilità di un prodotto non deve essere necessariamente sinonimo di bassa qualità, anzi».

Non a caso gli ospiti di punta delle due serate, Gioele Dix e Max Giusti, così come Rosalia Porcaro, hanno un importante passato nel teatro oltre che in televisione e hanno lavorato con grandi maestri.

Grande aspettativa per i giovani talenti che avranno la possibilità di esibirsi in due testi differenti, «potenzialmente sono tra i protagonisti di una stagione di rinascita della comicità nazionale, che ultimamente è un po’ in crisi», secondo Maurizio Lastrico, «speriamo di testimoniare una scintilla che si riaccende».

Al Parco delle Rimembranze non ci sarà spazio per la diseducazione tipica di certa televisione, con i suoi personaggi preconfezionati, i tempi spesso punitivi e la battuta fine a sé stessa. Cabaret amoremio! promette un invito al risveglio della creatività.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 25

Trending Articles